Anagrafe

Ultima modifica 25 ottobre 2023

UFFICIO ANAGRAFE

 

Responsabile: Dott. APPIANO Andrea

Sede:  Piazza Tenente Nicola 4 - 10045 Piossasco.

Telefono: 011/9027295

Indirizzo Mail: servizidemografici.piossasco@legalmail.it   (Casella di posta abilitata a ricevere sia da indirizzi di posta elettronica ordinaria che da indirizzi PEC)  Si chiede cortesemente di indicare il proprio nominativo, la motivazione della richiesta di informazioni ed un numero di telefono.

 

ACCESSO AGLI UFFICI

L'accesso agli uffici è consentito su appuntamento.

Per fissare un appuntamento

utilizzare l'apposita piattaforma PRENOTAZIONI ONLINE

oppure telefonare al n. 011/9027295 

Orario di apertura al pubblico (su appuntamento):

      • martedì, giovedì, venerdì, sabato: dalle 9:00 alle 12:00
      • mercoledì: dalle 9.00 alle 17.30

In via sperimentale, per i soli residenti di Piossasco, a partire dal 2 novembre 2022,  il mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 sarà possibile accedere anche direttamente  (senza prenotazione) per richieste/rinnovi carte di identità e certificati.

 

 

COMPETENZE - SERVIZI - INFORMAZIONI

L'ufficio Anagrafe si occupa della tenuta di schede individuali, di famiglia e di convivenza (nelle schede si registrano le posizioni anagrafiche che derivano dalle dichiarazioni degli interessati, dagli accertamenti d'ufficio e dalle comunicazioni degli uffici di stato civile). Nello spcifico, si occupa di: certificati di residenza - stati di famiglia - cittadinanza - stato libero - anagrafici di nascita - esistenza in vita - documenti d'identita' - nuova carta di identita' elettronica - dichiarazione sostitutive dell'atto di notorieta' - richieste di residenza - cambi di residenza in tempo reale (ai sensi del d.l. 5/2012) - autentiche di copie rilascio modulistica per passaporto - autocertificazioni - autenticazioni della firma per il passaggio di proprieta' di auto, moto e altri veicoli ( dal 2015 il certificato di proprietà dell'auto è rilasciato dal PRA solo più in modalità digitale)

 

NOVITA'. Dal 15 Novembre 2021 i cittadini possono scaricare online e gratuitamente dal portale ANPR alcuni certificati anagrafici  (vedi informativa a fondo pagina).

 

Per informazioni su:

      • Carta di Identità Elettronica -  Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà - Autentica di firma per voltura di autoveicoli:  telefonare al n. 011/9027232
    •  Variazioni di residenza e/o indirizzo - Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà -  Autentica di firma per voltura di autoveicoli -  Attestazioni di regolarità per cittadini comunitari -  Permessi di soggiorno - Convivenze di fatto - Registro delle persone temporaneamente presenti nel Comune:  telefonare al n. 011/9027215  nei giorni: lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle 11.30 alle 13.00 - il mercoledì dalle 16.00 alle 18.00.
    •  
      • Certificati, Verifiche anagrafiche - Reddito di cittadinanza:  telefonare al n. 011/9027295 nei giorni: lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle 9.00 alle 13.00,  il mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.
    •  
      • Cancellazioni dall’anagrafe per irreperibilità - Italiani Residenti all’Estero:  telefonare al  n. 011/9027215 nei giorni: lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.

 


APPROFONDIMENTI:

Attestazione regolarità soggiorno cittadini Unione Europea

Attestazione di soggiorno permanente per cittadini UE

Cambio di residenza

Carta di identità elettronica

Città in cifre - Andamento demografico

Dichiarazione di dimora abituale per cittadino extra UE  (scarica il modulo)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (atto notorio e autentica di firma

Modulistica Ufficio Anagrafe

Programma per la prenotazione di appuntamenti (prenotazioni online)

Certificati anagrafici gratuiti (scaricabili online dal portale ANPR)

 

 

NOVITA'

A partire dal 15 novembre 2021, attraverso il portale dell'ANPR (www.anpr.interno.it) sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, sia per proprio conto che per un componente della propria famiglia anagrafica, senza bisogno di recarsi personalmente in Comune.

Si potranno scaricare 14 tipologie di certificati:

      1. anagrafico di nascita
      2. certificato di matrimonio
      3. cittadinanza
      4. esistenza in vita
      5. residenza
      6. residenza Aire
      7. stato civile
      8. stato di famiglia
      9. residenza in convivenza
      10. stato di famiglia Aire
      11. stato di famiglia con rapporti di parentela
      12. stato libero
      13. anagrafico di unione civile
      14. contratto di convivenza

Non si dovrà pagare l'imposta di bollo, saranno completamente gratuiti e disponibili in modalità multilingua, e potranno essere scaricati on line, anche in forma contestuale (ad esempio, cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).

ATTENZIONE: Unicamente per i certificati digitali non è previsto il pagamento del bollo, mentre qualora il cittadino si recasse allo sportello comunale per il rilascio dei medesimi certificati sarà tenuto al pagamento dell’imposta di bollo e/o dei diritti di segreteria, a meno che non siano previsti esenzioni per legge.

Per scaricare i certificati occorre accedere al portale www.anpr.interno.it con la propria identità digitale (Spid, Cie- carta d’identità elettronica, Cns- Carta Nazionale dei Servizi emessa dall’Agenzia delle Entrate). Se la richiesta è per un familiare comparirà l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

È anche consentita la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati. Il certificato si può scaricare in formato pdf o riceverlo via mail. Inoltre, sarà possibile verificare la correttezza dei dati registrati in ANPR ed eventualmente richiederne la rettifica.

I certificati vengono generati ed emessi direttamente da Anpr con relativo contrassegno elettronico (QrCode in alto a destra sul certificato); il certificato è conservato sui server Anpr e ha, per effetto delle varie normative, lo stesso valore dell’originale.