Sindaco

Ultima modifica 24 giugno 2024

Simona Raneri

2024_06 Simona per sito

Inizio mandato: 12 Giugno 2024

Simona Raneri è nata a Tradate (VA) il 31/08/1976 e risiede a Piossasco. Ha svolto la carica di Assessore al Bilancio e alle Politiche Educative nella Giunta Pasquale Giuliano (2019-2024), con specifiche competenze, quali: Affari Legali - Bilancio - Controllo di Gestione - Contratti e Appalti - Politiche Educative - Politiche della Prima Infanzia e dell’Adolescenza - Scuole e Asili Nido - Servizi Scolastici - Sistemi Informativi e Telecomunicazioni - Tributi comunali - Patrimonio -Tariffe dei Servizi. Ha conseguito il Diploma di Perito Aziendale e corrispondente in lingue estere I.T.P.A. nell'anno 1995 e nel 1997 l'attestato relativo al corso di paghe e contributi. Attualmente svolge attività autonoma di Consulente Fiscale e Tributaria. Ha  svolto attività di Responsabile Ufficio Contabilità presso Studio Commercialisti Associati di Torino e attività di Contabile presso diversi studi di commercialisti.

Competenze del Sindaco

Il Sindaco esercita le funzioni attribuitegli dalle leggi, dallo statuto comunale e dai regolamenti e sovrintende altresì all’espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune. Esercita altresì altre funzioni, attribuitegli quale autorità locale, nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge. In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili e urgenti, quale rappresentante della comunità locale.

Il Sindaco, inoltre, coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale e nell’ambito dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti.
Sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio il Sindaco provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni.
Il Sindaco nomina, altresì, i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna, nel rispetto della normativa vigente, nonché dello statuto e dei regolamenti comunali.
Il sindaco, quale Ufficiale del Governo, sovraintende:

      • alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, di leva militare e di statistica;
      • alla emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica;
      • allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge;
      • alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, informandone il prefetto.In casi di emergenza, ovvero quando a causa di circostanze straordinarie si verifichino particolari necessità dell’utenza, il sindaco può modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio.

 

 


SINDACI PRECEDENTI

 

Pasquale Giuliano  - Sindaco  dal 2019 al 2024

Laureato in infermieristica nell’anno 1980, è stato eletto Sindaco di Piossasco in data 11 Giugno 2019 in occasione delle elezioni amministrative del 26 maggio 2019, con turno di ballottaggio del 9 giugno 2019. In precedenza aveva ricoperto la carica di Assessore all’Ambiente nella legislatura del Sindaco Solutore Marocco – detto Nino - (1994/1999) e di Consigliere Provinciale, Provincia di Torino, negli anni 1994/1999. Ha tenuto per sè le attribuzioni: Attuazione del Programma - Ambiente e Tutela del Paesaggio - Ciclo integrato dei rifiuti - Polizia Locale - Protezione Civile e Sicurezza della Comunità - Politiche per la valorizzazione del Monte San Giorgio - Politiche per la Promozione Naturalistica, Turistica e della Sostenibilità Ambientale - Rapporti istituzionali, sovracomunali e Partecipazioni – Sanità - Servizi Bibliotecari – Toponomastica - Urbanistica ed Edilizia Privata.

Roberta Maria Avola Faraci   - Sindaco dal 2009 al 2014 e dal 2014 al 2019

L’Avv. Roberta Maria Avola Faraci, laureata alla Facoltà di Giurisprudenza di Torino nel 1998, Avvocato nel Foro di Torino dal 2003, ha ricoperto il ruolo di Assessore alle Politiche Sociali per un periodo nella seconda legislatura del Sindaco Laura Oliviero (2004-2009)) Nei due mandati, anni 2009-2014 e 2014-2019 ha ricoperto la carica di Sindaco gestendo direttamente alcune materie, quali: Bilancio e programmazione -  Controllo di gestione - Tributi comunali e patrimonio Comunicazione interna ed esterna - Servizi demografici, statistici, elettorali, toponomastica – Affari legali, contratti e appalti, rapporti con il Consiglio Comunale - Eventi Culturali, Gemellaggi e Cooperazione internazionale.

Laura Oliviero  - Sindaco dal 1999 al 2004 e dal 2004 al 2009

L’Avv. Laura Oliviero, laureata in Giurisprudenza all'Università di Torino nel 1979, ha iniziato a far politica sin dal 1970 ed è stata la prima donna Sindaco nella storia di Piossasco Ha ricoperto la carica di Sindaco in  due mandati, anni 1999-2004 e 2004-2009 mantenendo per sé alcune attribuzioni, quali: Personale e organizzazione degli uffici - Informazione e sistemi informativi. Controllo di gestione -   Comunicazione interna ed esterna -  Polizia municipale -  Sicurezza della comunità.  Rapporti istituzionali sovracomunali e partecipazioni - Servizi demografici, statistici, elettorali, toponomastica-Legale

 

Solutore Marocco - Sindaco dal 1995 al 1999

Salvatore Cammarata  - Sindaco dal 1993 al 1995

Roberto Testera - Sindaco nel 1993

Calogero Pirillo  - Sindaco dal 1990 al 1993

Salvatore Cammarata - Sindaco dal 1988 al 1990

Francesco Maiolo - Sindaco dal 1987 al 1988

Claudio Gamba - Sindaco dal 1985 al 1987

Alessandro Martinatto - Sindaco dal 1977 al 1985

Leopoldo Bottari - Sindaco dal 1975 al 1977

Mario Germena  - Sindaco nel 1975

Leopoldo Bottari  - Sindaco dal 1972 al 1975

Luigi Ravetto - Sindaco dal 1970 al 1972

Giuseppe Andreis - Sindaco dal 1962 al 1970

Luigi Boursier - Sindaco dal 1960 al 1962

Giuseppe Andruetto -  Sindaco dal 1956 al 1960

Michele Elia - Sindaco dal 1946 al 1956

Giovan Battista Andreis - Sindaco nel 1946

Giovanni Boch - Sindaco dal 1945 al 1946

 


Elenco in ordine crescente, dal 1945

 

GIOVANNI BOCH

1945 - 1946

GIOVAN BATTISTA ANDREIS

1946 - 1946

MICHELE ELIA

1946 - 1956

GIUSEPPE ANDRUETTO

1956 - 1960

LUIGI BOURSIER

1960 - 1962

GIUSEPPE ANDREIS 

1962 - 1970

LUIGI RAVETTO

1970 - 1972

LEOPOLDO BOTTARI

1972 - 1975

MARIO GERMENA

1975 - 1975

LEOPOLDO BOTTARI

1975 - 1977

ALESSANDRO MARTINATTO

1977 - 1985

CLAUDIO GAMBA

1985 - 1987

FRANCESCO MAIOLO

1987 - 1988

SALVATORE CAMMARATA

1988 - 1990

CALOGERO PIRILLO

1990 - 1993

ROBERTO TESTERA

1993 - 1993

SALVATORE CAMMARATA

1993 - 1995

SOLUTORE MAROCCO

1995 - 1999

LAURA OLIVIERO

1999 - 2009

ROBERTA MARIA AVOLA FARACI

2009 - 2019

PASQUALE GIULIANO

2019 - 2024