Zone non metanizzate
Alcune zone del territorio di Piossasco (zona climatica E) non sono servite dalle condotte del metano. Gli abitanti di queste zone possono usufruire di agevolazioni fiscali, che consistono nella riduzione del prezzo d'acquisto del gasolio e del GPL ad uso riscaldamento.
La richiesta deve essere presentata direttamente al fornitore di gasolio o GPL. Nel modulo occorrerà riportare alcuni dati, tra i quali la zona climatica in cui è compreso il Comune di Piossasco (zona climatica E) e gli estremi della delibera del Consiglio Comunale che individua le zone non metanizzate (n.54 del 30.09.2014). La documentazione verrà poi presentata dalle ditte fornitrici agli uffici territoriali dell'Agenzia delle Dogane.
>> Scarica il MODULO (dichiarazione sostitutiva di notorietà) .
>> Scarica la DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 54 del 30.09.2014
Le zone non metanizzate sono state individuate con Deliberazione di C.C. n. 99/2000 e, a seguito di successivi adeguamenti delle condotte del Gas, sono state modificate con
Deliberazione di C.C. n. 34/2008
Deliberazione di C.C. n. 60/2010
Deliberazione di C.C. n. 51/2013
Con gli atti del 2010 e 2013 sono state anche definite le zone PARZIALMENTE NON METANIZZATE che, in ottemperanza alla comunicazione dell’Agenzia delle Dogane, gtr n. 20100115-5961 del 15.01.2010, NON possono usufruire delle agevolazioni (riservate esclusivamente ai cittadini che abitano nelle frazioni o in case sparse zone non metanizzate).
Nell'anno 2014, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 30/09/2014 sono state effettuate delle precisazioni relative agli allacciamenti dei fabbricati ubicati in zone parzialmente non metanizzate e distanti oltre 100 mt. dalla condotta principale, ovvero che "i FABBRICATI UBICATI IN ZONE PARZIALMENTE NON METANIZZATE CHE SI TROVANO A PIU' DI 100 METRI DALLA PIU' VICINA POSSIBILITA' DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE SONO DA CONSIDERARSI UBICATI IN ZONA NON METANIZZATA" e pertanto possono usufruire delle agevolazioni.
ELENCO DELLE ZONE NON METANIZZATE
Abate |
Airale |
Albere Nuove |
Barboschi |
Bonisconto |
Braida |
Braidetta |
Brentatori |
Canalassa |
Chiantore |
Ciamperia |
Ciampetto |
Colomba |
Combe (Via dei Pioppi, Via Monginevro, Via Alpi Cozie, Via Monte Orsiera, Via Allivellatori, Via dei Vigneti) |
Duis |
Farnesa |
Friana |
Galli |
Garola (Via Sesia, Via Sangone, via Sacra di San Michele) |
Tetti Scaglia (Via Adige, via Ticino, Reg. Tetti Scaglia da Circonvallazione a centro Borgata) |
Giorda (Via dei Bucanevi, Via delle Rose) |
Lupi |
Maritani (Via dei Ranuncoli, Via degli Anemoni) |
Merlino |
Milone |
Mompalà (Via dei Ciclamini, Via dei Mughetti, Via delle Primule, Via delle Viole) |
Palazzina |
Paperia (Via Paperia, dal Rio Sangonetto alla Circonvallazione, Via S. Martino) |
Pautassa |
Priveri |
Rondello |
S. Bernardino |
Strania |
Teresina |
Tetti Olli |
Trapunè |
Valle Dusana. |
ELENCO DELLE L OCALITA' PARZIALMENTE NON METANIZZATE (Stabilite con Delibera di C.C. N. 60 del 28.09.2010, confermate con Deliberazioni di C.C. N. 51 del 30.09.2013 e N. 54 del 30.09.2014).
Regione Campetto |
Regione Generala |
Regione Rivetta |
COSA FARE PER AVERE L'AGEVOLAZIONE
I titolari d'impianto dovranno presentare ai loro fornitori di gasolio e GPL una dichiarazione su apposito modulo, messo a disposizione dal fornitore stesso, nella quale si attesta che l'impianto è situato in una delle zone individuate dalla delibera del Consiglio Comunale (La documentazione verrà poi presentata dalle ditte fornitrici agli uffici territoriali dell'Agenzia delle Dogane). Nella documentazione è necessario riportare alcuni dati tra i quali: la zona climatica in cui è compreso il Comune di Piossasco (zona climatica E) - gli estremi della delibera del Consiglio Comunale che individua le zone non metanizzate (n.54 del 30.09.2014).
>> scarica il modulo ( dichiarazione sostitutiva di notorietà)