Pre - post scuola

Ultima modifica 8 novembre 2022

INFORMAZIONI SUL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA

Ufficio Politiche Educative

politicheeducative@comune.piossasco.to.it – 011 9027210

Scarica l’informativa dettagliata sui servizi di pre e post scuola

MODULISTICA PRE-POST SCUOLA

PORTALE WEB SPAZIO SCUOLA
Tramite Modulo WEB GENITORI o tramite APP “Spazio Scuola” è possibile gestire varie funzionalità legate la servizio di pre e post scuola (pagamenti etc).
Accedi tramite SPID o CIE al portale Spazio Scuola per effettuare i pagamenti: https://www.schoolesuite.it/default1/piossasco
 
ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA – A.S. 2022/2023
 
Le iscrizioni al servizio di pre e post scuola possono essere effettuate tramite apposita modulistica, da compilare, firmare e restituire a politicheeducative@comune.piossasco.to.it allegando documento di identità del richiedente.

ATTENZIONE!

  • I servizi saranno attivati dal mese di ottobre 2022 al raggiungimento di un numero minimo di iscritti per ogni servizio, pari a 4 alunni.
  • I servizi saranno attivati prioritariamente presso le Scuole Primarie.

Tutte le domande di iscrizione saranno accettate con riserva. A seguito di verifica da parte degli uffici competenti del raggiungimento del numero minimo di iscritti per l’attivazione di ogni singolo servizio, le famiglie interessate saranno avvisate ed invitate a perfezionare l’iscrizione tramite il pagamento della tariffa prevista. A seguito di ulteriore verifica dell’avvenuto pagamento delle tariffe previste, si riceverà conferma dell’attivazione del servizio.

Per l’anno scolastico 2022/2023 è autorizzata l’attivazione di ulteriori servizi di pre e post scuola, nonché il mantenimento di servizi di pre e post scuola già attivi nell’anno scolastico 2022/2023, al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari a 4. Qualora nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 il numero di iscritti ad un servizio di pre e post scuola già attivato diminuisse fino a 3 iscritti, il servizio in questione sarà sospeso a partire dal mese successivo all’effettiva decorrenza delle rinunce al servizio..

 

TARIFFE MENSILI IN VIGORE PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023 E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Scarica qui le tariffe in vigore per i servizi di pre e post scuola per l’a.s. 2022/2023

I servizi di pre e post scuola devono essere pagati anticipatamente secondo le tariffe in vigore utilizzando esclusivamente la piattaforma PagoPa.

Le mensilità da pagare per l’intero anno scolastico sono pari a 9 (settembre e giugno concorrono a formare un’unica mensilità). In caso di avvio del servizio o di iscrizioni successive al mese di ottobre, per il mese di giugno si dovrà corrispondere il 50% della retta mensile.

Il pagamento potrà essere effettuato:

- Annualmente entro il mese settembre o comunque entro il mese antecedente all’avvio del servizio;

- Mensilmente anticipato (ad esempio: entro il 30 settembre per il mese di ottobre);

- Trimestralmente anticipato.

Non sono previsti storni per eventuali assenze.

Il pagamento potrà essere effettuato tramite Portale Spazio Scuola Web o l’App SpazioScuola, disponibile per i sistemi Andoid e iOS.

CRITERI IN VIGORE PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Scarica qui i criteri in vigore per i servizi di pre e post scuola per l’a.s. 2022/2023

CONSUMO DEL PASTO - POST SCUOLA VENERDI’ POMERIGGIO

Per il doposcuola del venerdì pomeriggio, è previsto anche il consumo del pasto a scuola, secondo le consuete modalità già in atto negli altri giorni della settimana. Pertanto l’alunno che già aderisce al servizio di refezione scolastica avrà l’estensione del servizio anche per il venerdì, mentre l’alunno che aderisce al pasto domestico continuerà ad usufruire del pasto domestico.

Per chi aderisce al servizio di refezione scolastica le modalità di utilizzo sono le stesse previste negli altri giorni della settimana (costi, modalità di disdetta pasto etc.).

RINUNCIA AL SERVIZIO

A partire dal mese di novembre 2022 eventuali richieste di rinunce dovranno pervenire entro il 20 del mese precedente: in tal caso la rinuncia al servizio avrà decorrenza a partire dal mese successivo a quello in cui è stata presentata la rinuncia. In caso di ritardo della disdetta deve essere comunque versata l’intera retta relativa alla mensilità successiva.