PNRR Rigenerazione Urbana

Ultima modifica 23 marzo 2023

logo rigenerazione urbana

RIGENERAZIONE URBANA

D.P.C.M. del 21/01/2021 per il finanziamento di “investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”

L’Amministrazione comunale ha candidato l’area ricompresa tra via Dante Alighieri e via Nino Costa adiacente alle c.d. “Case Fiat”, sviluppando due progetti per i quali sono state finanziate due opere:

  • Edificio ex scuola Don Milani via Dante Alighieri 16 e Alloggi per emergenza abitativa Via Nino Costa 20 – intervento A) Manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico, CUP: C47H21001100005;
  • Polisportivo Via Nino Costa – intervento B) Miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero alla promozione delle attività culturali e sportive, CUP: C47H21001090005;

 

PROGETTO LINEA FINANZIAMENTO A

Il progetto prevede degli interventi di manutenzione straordinaria delle pubbliche strutture edilizie esistenti e sono stati programmati nell’ottica del riuso e della rifunzionalizzazione per finalità di interesse pubblico, con i seguenti obiettivi:

    • sviluppo delle attività di supporto alle associazioni di volontariato (Avis, CAV ecc.) attraverso la ridistribuzione degli ambienti esistenti posti al piano terra dell’edificio ex scuola Don Milani e ricollocazione dell’attuale archivio comunale in altro edificio comunale;
    • adeguamento dell’edificio scolastico “Morandi” all’accessibilità da parte di persone con disabilità motoria nonché separazione dell’accesso esterno da quello scolastico agli alloggi da destinarsi all’emergenza abitativa posti al piano secondo dell’edificio scolastico.

Finanziamento PNRR: € 371.704,97

Fonte del finanziamento: Missione 5 «Inclusione e Coesione»,  Componente 2 «Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore»,  Investimento 2.1 «Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale»;

Atto di finanziamento: Decreto di assegnazione fondi per scorrimento graduatoria ed erogazione dei contributi pari a euro 900.861.965,41 per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale, previsti dall'art.1, comma 42, della legge n.160/2019  -  D.M. 4 aprile 2022 : https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-4-aprile-2022

Stato di attuazione del progetto:

La procedura di gara verrà espletata dalla Città Metropolitana di Torino in qualità di Centrale di Committenza  nel rispetto dell’art. 1, comma 1, lettera a) del Decreto Legge n. 32/2019, così come modificato dall’art. 52, comma 1, lettera a), del D.L. 77/2021, convertito con modifiche in Legge n. 108/2021, operante in deroga al comma 4 dell’art. 37 del D.Lgs. 50/2016

 

PROGETTO LINEA FINANZIAMENTO B

Il progetto interessa l’area dell’attuale centro polisportivo ricompresa tra via Nino Costa e via Dante Alighieri.

Gli interventi inseriti nell’opera sono volti a potenziare e riorganizzare i servizi sportivi e di aggregazione sociale offerti sul territorio migliorandone la qualità. Tutti gli interventi sono rivolti a diverse fasce di età e garantiscono diverse funzioni di notevole impatto sociale.

Finanziamento PNRR: € 3.641.819,89

Fonte del finanziamento: Missione 5 «Inclusione e Coesione», Componente 2 «Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore», Investimento 2.1 «Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale»;

Atto di finanziamento: Decreto di assegnazione fondi per scorrimento graduatoria ed erogazione dei contributi pari a euro 900.861.965,41 per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale, previsti dall'art.1, comma 42, della legge n.160/2019  -  D.M. 4 aprile 2022 : https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-4-aprile-2022

Stato di attuazione del progetto:

In corso verifica il progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base di gara per successivo appalto integrato.