Diete speciali e pasti in bianco

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2024, 11:44

DIETE SPECIALI, ETICO RELIGIOSE

Le richieste di diete speciali possono essere presentate esclusivamente per comprovati motivi di salute, ad eccezione delle diete etico religiose, per cui non è richiesto il certificato medico.

La certificazione medica e l’autocertificazione per diete etico religiose va consegnata allo Sportello Camst “Punto Assistenza famiglie” c/o Comune di Piossasco entro l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025,  tramite apposito modulo, reperibile nella sezione modulistica.

Tutti i menù alternativi sono realizzati in modo che siano il più possibile simili a ciò che è previsto dal menù standard, per far sì che il bambino a dieta non si senta in alcun modo "discriminato". Le diete speciali richieste nello scorso anno scolastico e non rinnovate saranno comunque mantenute per 15 giorni dall’avvio del servizio di refezione scolastica, per garantire la sicurezza alimentare agli alunni. I dati relativi alla dieta speciale vengono registrati nel codice personale e sono riservati e validi solamente per l’anno scolastico in corso; prima dell’inizio di ogni anno scolastico dovranno pertanto essere presentate le nuove certificazioni mediche, o autocertificazioni per diete etico religiose, per il rinnovo della dieta personalizzata.
La dietista Camst elaborerà i menù per le singole diete speciali, partendo dal menù attualmente in uso. I menù saranno poi messi a disposizione delle famiglie dei bambini al fine di poter consultare cosa mangia il proprio bambino a scuola.

PASTI IN BIANCO

Tramite App SpazioScuola o sms entro le ore 9.30 è possibile gestire la prenotazione giornaliera dei pasti in bianco, tramite la procedura indicata nella pagina dedicata alla segnalazione di assenze e richieste pasti in bianco. Si ricorda che le diete in bianco senza certificazione medica devono avere una durata massima di tre giorni. Qualora sussistano problemi per i quali è necessario prolungare oltre i tre giorni la dieta in bianco, è necessario produrre il certificato medico.

Il menù in bianco prevede, nel rispetto delle linee guida dell'Asl:

▪ un primo piatto asciutto in bianco, pasta o riso all'olio extra vergine d'oliva oppure un passato di verdura (patate, carote, zucchine) con pastina;

▪ un secondo con esclusione di formaggio, uovo, impanature, secondi con condimenti a base di pomodoro;

▪ un contorno, con esclusione dei legumi;

▪ frutta fresca di stagione.


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy